Penultimo giorno di Viaggio in Thailandia.
Dal confine con la Birmania dove abbiamo potuto vedere natura e storia di questa terra, tra belle cascate e cupe ferrovie, ci ridirigiamo verso Bangkok.
Lungo la strada ci fermiamo presso il Phra Pathom Chedi, a Nakhon Pathom.
Uno dei templi più importanti per la fede buddhista in Thailandia, paragonabili dai fedeli al Wat Pho e al Wat Arun di Bangkok e pare, considerata da molti, la città più antica del paese.

Il Phra Pathom Chedi è uno dei più importanti templi della Thailandia.
Appena arrivati, la sua grande pagoda si staglia sulla città ed appare maestosa proprio come in realtà è, giungendo a 127 metri di altezza. Considerato uno dei templi principali della Thailandia, è meno appariscente di templi più celebri come il Wat Pho, il Wat Arun o il tempio Bianco.
Forse per quello rimane visitato maggiormente da fedeli che da turisti, dando un immagine più sommessa, reverenziale e silenziosa della fede buddhista.
E’ un piacere camminare per le stanze ed i corridoi del Phra Pathom Chedi di Nakhon Pathom.

Si entra da un’alta scalinata, dove una statua del Buddha ricoperta di foglie d’oro ti accoglie. E’ qui dove i fedeli possono fare le prime offerte e onorare la loro fede con preghiere.
La scalinata continua e da lì è possibile visitare piano piano la struttura per intero.
Completato il tour, scendiamo di nuovo a valle.
Fuori dal complesso monumentale del Phra Pathom Chedi, uscendo dal complesso meramente religioso, un mercato all’aperto dà spensieratezza alla zona.
Vestiti, street food, mercato della frutta e della verdura.
Tutto ovviamente caratterizzato dai colori e dai ritmi della vita thailandese.

Se vi stanno piacendo i nostri viaggi ed i nostri racconti, seguiteci sul nostro Profilo facebook o profilo instagram. 🙂